DAS compie 65 anni: al via il Roadshow della compagnia che ha coinvolto oltre 1.000 intermediari
DAS ha festeggiato i suoi 65 anni di attività in Italia con un Roadshow "Domani, ancora, sempre", un evento di tre tappe con oltre 1.000 intermediari.
DAS compie 65 anni: al via il Roadshow della compagnia che ha coinvolto oltre 1.000 intermediari
DAS, la società del Gruppo Generali leader nella tutela legale, ha festeggiato un traguardo importante: i suoi 65 anni di attività in Italia. Per celebrare questo anniversario, la compagnia ha lanciato un Roadshow denominato "Domani, ancora, sempre", un evento che si è articolato in tre tappe e ha coinvolto oltre 1.000 intermediari, tra cui Agenti, Broker e collaboratori. L'iniziativa è stata un’occasione unica per riflettere sui successi ottenuti in passato, analizzare l'evoluzione del presente e tracciare le linee guida per il futuro, in stretta collaborazione con la rete distributiva.
Un viaggio tra tradizione e innovazione
L'evento ha preso il via da Milano e si è svolto in altre due città, Padova e Roma, il 22 marzo e l'11 aprile, rispettivamente. L'incontro inaugurale ha visto una grande partecipazione, segno dell’interesse crescente verso la compagnia e il suo impegno nella tutela legale. Durante la giornata, Samuele Marconcini, nuovo General Manager di DAS, ha aperto l’evento sottolineando l’importanza di questo momento di celebrazione, ma anche di riflessione sul futuro.
"Mi rende molto orgoglioso vedere un così grande coinvolgimento nell'evento", ha dichiarato Marconcini. "Per noi, questo non è solo un momento di celebrazione per i 65 anni di successi, ma anche un'opportunità di condivisione e confronto per esplorare insieme le opportunità che ci attendono nel mercato della tutela legale. DAS ha sempre adottato un approccio pionieristico, sviluppando una rete capillare che offre servizi di eccellenza grazie alla professionalità dei suoi team, sempre al fianco dei clienti."
Il futuro della tutela legale: innovazione e sostenibilità
Il Roadshow ha avuto un focus particolare sul futuro della compagnia, con una serie di tavole rotonde che hanno coinvolto esperti e protagonisti del settore. Un incontro ha trattato temi legati al business, evidenziando i risultati raggiunti nel 2023 e le novità previste per il 2024. L’altro incontro si è concentrato su servizi e strumenti operativi a disposizione della rete. Il futuro di DAS si fonda sull'innovazione continua, l'introduzione di nuove tecnologie e l'adattamento alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione.
Uno degli obiettivi principali di questa serie di eventi è stato quello di presentare ai partecipanti i progetti futuri che guideranno la compagnia verso una crescita continua, mantenendo il focus sulla qualità e sulla personalizzazione dei servizi offerti. Grazie a una rete di professionisti esperti e specializzati, DAS risponde alle necessità di protezione legale delle persone con soluzioni su misura, sempre più orientate alla digitalizzazione e alla tecnologia.
Testimonianze e successi dal territorio
Un altro momento significativo del Roadshow è stato il racconto delle esperienze dirette di Agenti assicurativi e Broker che operano sul territorio nazionale. Le loro testimonianze, raccolte e condivise durante l’evento, hanno offerto spunti preziosi e ispirazione per tutti i partecipanti, dimostrando come DAS sia in grado di mantenere un forte legame con la rete, pur evolvendosi con l'introduzione di soluzioni innovative. Queste storie di successo sono state al centro delle discussioni, mettendo in luce il valore del know-how, dei principi e dei valori che hanno caratterizzato la compagnia fin dai suoi inizi.
Con questo evento, DAS non solo celebra i 65 anni di successi, ma guarda con fiducia e determinazione al futuro, rafforzando il proprio impegno verso la qualità dei servizi e l’innovazione continua nel settore della tutela legale.