Torna al magazine 29/08/2024 Focus Legale

Responsabilità extracontrattuale: come tutelarsi

Che cosa accade nel caso in cui si verifichi una richiesta di risarcimento danni extracontrattuali? Occorre distinguere, preliminarmente, se tale richiesta sia stata promossa dal manager o contro il manager.
sfondo casi risolti

DAS ha ideato una copertura su misura che integra le garanzie di responsabilità civile e patrimoniale offrendo piena tutela nelle principali problematiche legali che possono accadere nello svolgimento delle mansioni di un dirigente d’azienda.

Le garanzie offerte

Sono due le garanzie offerte dalla polizza DAS:

  • danni subìti per colpa di un fatto illecito compiuto da terzi (lato attivo);
  • richiesta di risarcimento danni extracontrattuali avanzata da terzi (lato passivo);

Nel primo caso, la garanzia opera per fornire assistenza legale per il risarcimento di un danno extracontrattuale subìto dal manager a causa del fatto illecito di un terzo con il quale non sussiste alcun vincolo negoziale.

Richieste risarcimento danni extracontrattuali: come tutelarsi e come opera la polizza di tutela legale

Nel caso di una richiesta di risarcimento danni extracontrattuali avanzata da un terzo (secondo caso, lato passivo), è necessario accertare il comportamento tenuto dal manager: se la condotta del manager sia stata negligente e se tale grado di negligenza fosse incompatibile con la specifica natura dell’incarico assegnatogli. Tutto ciò è fonte di responsabilità.

Tuttavia, ai fini dell’operatività delle garanzie della polizza di tutela legale per responsabilità extracontrattuale, è necessario accertare che il manager abbia stipulato una polizza di RC professionale e che l’assicuratore della responsabilità civile sia già intervenuto in manleva, ma il massimale sia stato esaurito e non permetta il pagamento di tutte le spese legali di resistenza e di soccombenza.

Das Difesa Manager
DAS Tutela Manager P. FisicaLa polizza che integra le garanzie di Responsabilità Civile e Patrimoniale per il manager che decide di tutelarsi in autonomia per rischi di natura legale.Vai alla pagina prodotto

Contenuti correlati

Animali Condominio Legale
Focus LegaleCondominio: quanti animali posso tenere in appartamento?Recenti sentenze hanno confermato come le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali domestici. Infatti, non è possi ...
01.11.2018Leggi tutto
Assicurazione Professionale Medici
Focus LegaleCos’è l’assicurazione per la responsabilità professionale per i medici obbligatoria?Quella di diventare medico non è una semplice scelta professionale, bensì una vera e propria vocazione, un bisogno di darsi da fare per aiutare gli altri. Infat ...
16.01.2019Leggi tutto
Causa Civile Cassazione Italia
Focus LegaleQuanto dura una causa in Italia? Un elefante di nome giustiziaIn Italia sono necessari più di 1200 giorni per concludere una causa civile in Cassazione, più di 800 per il secondo grado e oltre 500 in primo grado; un “recor ...
10.06.2019Leggi tutto