Torna al magazine 01/04/2022 Azienda

Cos’è il risarcimento danni e come possiamo tutelarci in ambito aziendale

Secondo la legge chiunque causi un danno contrattuale o extracontrattuale ha l’obbligo di risarcirlo. Ma qual è la differenza tra risarcimento e indennizzo?
sfondo casi risolti

Secondo la legge chiunque causi un danno contrattuale o extracontrattuale ha l’obbligo di risarcirlo. Con danno si intende quel pregiudizio derivato da un comportamento ritenuto colposo, che si verifichi per vari fattori quali la volontà, l’imprudenza, la negligenza o l’imperizia, e che comporti una responsabilità civile. La legge dispone che il danno sia considerato ingiusto quando non supportato da una norma che autorizza o impone il comportamento colposo, e che per queste ragioni preveda un risarcimento da parte dell’autore.

Ma qual è la differenza tra risarcimento del danno e indennizzo? Se il risarcimento è infatti l’attività di reintegrazione imposta dalla legge per riparare ad un danno ingiusto, parliamo di indennizzo quando non viene causato un danno ingiusto (che determini, cioè, l’obbligo di risarcire i pregiudizi creati), ma al soggetto danneggiato viene comunque liquidata una somma di denaro a compensazione di una situazione che potrebbe diventare ingiusta.

Come fa un’azienda a richiedere un risarcimento danni

Nell’ambito aziendale ci si trova a dover far fronte a diverse controversie legali e alla necessità di intentare una causa di risarcimento danni. Per richiedere un risarcimento danni è necessario dimostrare l’esistenza del diritto leso, l’entità della lesione e come il danno in questione dipenda da un comportamento illecito di terzi. Nel caso di un’azienda, la tutela legale è la tipologia di assistenza assicurativa che riguarda la tutela penale, civile-amministrativa, civile e di sicurezza dei prodotti e che consente di difendersi sia quando si deve ottenere un risarcimento a seguito di un danno subito, sia che ci si debba tutelare di fronte alla richiesta di risarcimento danni da parte di terzi.

Difesa azienda offre tutela legale per ottenere il risarcimento danni

Con DAS Tutela Aziende, Das permette di attivare una polizza di tutela legale per gestire le diverse controversie in ambito aziendale. Stipulare un contratto di tutela legale come Difesa Azienda non solo difende dai procedimenti penali relativi all’attività aziendale, ma offre anche assistenza legale in caso di danni subiti per colpa di terzi, come il recupero crediti, la tutela in caso di controversie o i ricorsi.

Prodotto Das Tutela Aziende
DAS Tutela AziendeTutelarsi da tutte le controversie legali che riguardano la vita aziendale per costruire in autonomia il proprio futuro definendo obiettivi in totale libertà.Vai alla pagina prodotto

Contenuti correlati

Das Colpa Grave Estesa Evidenza
AziendaPresentazione nuovo prodotto DAS colpa grave estesaDAS colpa grave estesa è una polizza per dipendenti pubblici (esclusi medici e amministratori) che offre copertura per difesa in procedimenti penali e amministr ...
22.11.2021Guarda video
Meeting Clienti
AziendaMeeting clienti nazionaleAndrea Massocco e Vito Cappuccio presentano il primo meeting clienti nazionale dedicato ad imprese e professionisti.
29.11.2021Guarda video
Riforma Sicurezza Lavoro
AziendaLa riforma della sicurezza sul lavoroCon il nuovo decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146 si introducono “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibi ...
21.02.2022Leggi tutto